dettaglio articolo

📢 Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

È stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 febbraio 2024, che riforma in modo significativo la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo principale è garantire maggiore qualità, omogeneità e tracciabilità dei percorsi formativi, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e successive modifiche.

🔍 Le principali novità introdotte:

✅ Piattaforma digitale nazionale per la gestione dei dati relativi alla formazione, accessibile anche agli organi di vigilanza.
✅ Obbligo di aggiornamento quinquennale per tutti i soggetti formati (compresi datori di lavoro e dirigenti).
✅ Chiarezza sui requisiti dei soggetti formatori e dei docenti (esperienza, qualifiche, aggiornamenti).
✅ Revisione dei contenuti minimi per la formazione generale e specifica di lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP e ASPP.
✅ Maggiore attenzione all’efficacia didattica, anche attraverso la formazione in e-learning, ma con vincoli ben definiti.

🎯 L’accordo entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e sostituirà i precedenti Accordi del 2011 e 2016.

📌 Per maggiori informazioni o per aggiornare la formazione del vostro personale, non esitate a contattarci allo 0931463742 oppure info@euromeduno.it

Lab@Home

2019/2022. Progetto di R&S "LAB@HOME – UNA CASA INTELLIGENTE PER L’AUTISMO". Cod 08SR2620000204 - CUP G48I18001130007. Il Progetto LAB@HOME è cofinanziato con risorse del PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 1.1.5 – Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala. Partner del progetto: Vmcons SRL (Capofila), MEDILINK SRL, EUROMED 1 SRL, OCCUPAZIONE E SOLIDARIETA S.COOP, IRIB-CNR, IRCCS, Cerid società cooperativa, Scenari SRL. Sito web PO FESR Sicilia 2014-2020.

Brainheart

2019/2022. Progetto di R&S "BrainHeart – Sistemi intelligenti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nell’anziano attraverso il benessere psicofisico". Cod 087490210350 - CUP G39J18000650007. Nell’ambito del P.O. FESR SICILIA 2014/2020 Obiettivo Tematico 1 – Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Obiettivo specifico 1.1 – Incremento dell’attività di innovazione delle imprese – Avviso Pubblico Azione 1.1.5. Partner del progetto: MEDILINK SRL, EUROMED 1 SRL (Capofila), OCCUPAZIONE E SOLIDARIETA S.COOP, IRIB-CNR, IRCCS, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE.

i nostri recapiti

Via Von Platen 1, 96100 Siracusa
Tel: 0931.463742
Fax: 0931.449564 info@euromeduno.it

+39 335 7610330
g.petracca@euromeduno.it

+39 333 6070997
r.merlato@euromeduno.it


Torna su